Condizioni

Termini e Condizioni di Utilizzo

SesamoBox

CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO – Persone Fisiche

Versione 1.1 del 26/02/2022

1.    INFORMAZIONI GENERALI

Il servizio SesamoBox (di seguito “servizio”, oppure “SesamoBox”) è erogato da Sendeex s.r.l. (Codice Fiscale 16229611005) con sede legale in Via G.P. da Palestrina 47, 00193 Roma (di seguito “Sendeex”).

2.   OGGETTO DEL CONTRATTO E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO

  1. Il presente contratto disciplina i rapporti tra Sendeex e l’Utente come di seguito descritto che intenda avvalersi del servizio SesamoBox offerto da Sendeex.
    1. Il servizio oggetto del presente contratto, si rivolge a persone fisiche che necessitino di disporre di un luogo ove possano venire recapitati, depositati e poi da loro ritirati, prodotti indirizzati a lui o a suoi conviventi, consegnati da corrieri, operatori del commercio o altri privati cittadini (di seguito “Utente”).
    1. A tal fine Sendeex propone all’Utente l’utilizzo di lockers (armadi elettro-meccanici comandabili da software web, App, e tramite monitor/tastiera sui lockers stessi), presso i quali il prodotto possa venire recapitato, depositato e poi ritirato, e della relativa piattaforma software (web ed app-mobile) per la gestione del servizio medesimo.
    1. Con la sottoscrizione del presente contratto, l’Utente autorizza la ricezione in deposito presso il locker da lui scelto, di pacchi, merce e oggetti a lui destinati, ivi consegnati per il tramite di corrieri o direttamente da mittenti privati.

3.      LIMITI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO E DIVIETI A CARICO DELL’UTENTE

  • L’Utente non può utilizzare Sesamobox per farsi consegnare o lasciare pacchi o beni di dimensioni superiori a 48x36x33 cm. Per alcuni piani di abbonamento sono a disposizione gli esclusivi cassetti XLarge che permettono la consegna di pacchi o beni di dimensioni doppie (48x36x66cm).
    • L’Utente può utilizzare Sesamobox per la ricezione di pacchi o beni indirizzati esclusivamente a lui o a persone sue conviventi. E’ espressamente escluso l’utilizzo del servizio per la ricezione indirizzata ad altre persone fisiche o giuridiche, per conto terzi non conviventi, o per scopi di aggregazione di spedizioni altrui.
    • L’Utente non può utilizzare Sesamobox per farsi consegnare o lasciare: esplosivi, infiammabili, materiali pericolosi e/o nocive per la salute, illeciti o vietati dalla legge, frutto di commercio illecito, qualsiasi tipo di sostanza stupefacente, liquidi sfusi, animali vivi, armi e oggetti atti ad offendere, materiali particolarmente fragili, che emettano vapori o fumi, oggetti che mostrano segni di infestazione.
    • L’Utente non può utilizzare Sesamobox per farsi consegnare o lasciare pacchi o beni di valore superiore a 100€, denaro, assegni, titoli, carte di pagamento, gioielli o oggetti preziosi, documenti d’identità, passaporti, licenze governative o affini.
    • L’Utente non può utilizzare Sesamobox per farsi consegnare o lasciare alimenti freschi e deperibili senza l’utilizzo di scatole a temperatura controllata, o analoghe soluzioni, preventivamente approvate da Senseex.
    • L’Utente non può utilizzare Sesamobox per farsi consegnare o lasciare beni che possono causare danno ai lockers o al personale di Sendeex.
    • L’Utente, per usufruire del servizio Sesamobox, deve aver già integralmente pagato sia il prodotto da recapitarsi, sia i costi della spedizione, sicché in nessun caso potrà essere richiesto a Sendeex il pagamento di alcuna somma per la presa in consegna del prodotto e, pertanto, è escluso l’utilizzo del servizio per spedizioni in contrassegno o comunque con oneri economici a carico del destinatario.
    • Nel caso in cui l’Utente non rispetti le norme di cui al presente contratto, Sendeex potrà limitare, sospendere o interrompere definitivamente l’accesso al servizio da parte dell’Utente, fatta salva ogni ulteriore azione legale per ottenere il ristoro di ogni pregiudizio patito.
    • Nel caso in cui il comportamento dell’Utente, non conforme alle norme di cui al presente contratto, arrechi danno al locker, ad altri beni o locali di proprietà o in utilizzo a Sendeex, ovvero alle spedizioni di altri utenti, Sendeex si riserva la possibilità di agire in giudizio per la tutela dei propri diritti, il risarcimento del danno emergente e l’eventuale danno per lucro cessante.

4.     SOTTOSCRIZIONE DEL SERVIZIO

  •  
    • Il servizio oggetto del presente contratto è riservato a persone fisiche maggiorenni.
    • Per usufruire del servizio, e diventare clienti di Sendeex, l’Utente deve:
  • iscriversi tramite il sito internet www.sesamobox.com o tramite l’App Sesamobox scaricabile sulle piattaforme Android/iOS;
  • accettare il presente contratto e procedere con l’iscrizione
  • esser in possesso di un indirizzo e-mail valido
  • in sede di iscrizione, creare un “account utente” scegliendo una password ed un eventuale user-name, ed inserendo i propri dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo e-mail, recapito telefonico, dati fiscali di fatturazione, dati necessari al pagamento);
  • scegliere il locker in cui farsi erogare il servizio scelti fra quelli proposti,
  • scegliere il profilo di servizio ed il relativo piano di tariffazione fra quelli pro-tempore vigenti.
    • Per il pagamento del servizio l’Utente potrà utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma Sesamobox per il mezzo del Prestatore di Servizi di Pagamento PSP scelto da Sendeex tramite carta di credito, accredito diretto in conto (SEPA-SDD) o altri strumenti di pagamento abilitati, secondo le norme e le legislazioni pro-tempore vigenti. Sendeex utilizza PSP conformi allo standard PCI DSS relativo alla protezione dei dati personali.
    • In ogni caso Sendeex non mantiene e non tratta informazioni sugli strumenti di pagamento dell’Utente, bensì la conservazione di tali dati è demandata al PSP affinché sia possibile l’addebito ricorrente per i Servizi richiesti dal Cliente.
    • Il personale di Sendeex non è autorizzato a richiedere, accettare o memorizzare informazioni relative agli strumenti di pagamento dei Clienti.
    • A seguito della sottoscrizione del contratto, ed in caso di superamento delle eventuali verifiche di cui al precedente art. 3.6, Sendeex comunicherà all’Utente l’avvenuta attivazione del servizio ai recapiti da egli indicati in sede di iscrizione. Contestualmente Sendeex attribuirà all’Utente un CODICE IDENTIFICATIVO UNIVOCO necessario per l’utilizzo del servizio. Tale identificativo serve per il deposito/consegna, non per il ritiro dei medesimi. Non è un codice segreto. Al contrario è un codice pubblico. L’identificativo è l’equivalente del nome scritto sulla cassetta delle lettere.

5.     MODALITA’ DI UTILIZZO per le CONSEGNE di pacchi da parte di CORRIERI

  •  
    • L’Utente, per usufruire del servizio di consegna di pacchi/prodotti presso il locker Sesamobox scelto, originanti da siti e-commerce o affini e consegnati per mezzo di corrieri o analoghi vettori, ha l’espresso obbligo di specificare al corriere/vettore incaricato della spedizione il proprio CODICE IDENTIFICATIVO UNIVOCO e l’INDIRIZZO DEL LOCKER scelto, inserendoli in modo chiaro e inequivocabile nei campi preposti dal corriere/vettore stesso, ovvero tramite gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma di e-commerce (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nei campi “nome” e “indirizzo” nella sezione con le informazioni di recapito del sito e-commerce) in modo che vengano correttamente riportati sulle etichette di spedizione del corriere/vettore o nelle informazioni ad essa correlata.
    • Al momento della consegna presso l’indirizzo del locker, il corriere/vettore inserirà il codice identificativo univoco dell’Utente tramite il monitor interattivo/tastiera del locker, ovvero tramite le funzionalità dell’App Sesamobox.
    • Durante la fase di consegna, il sistema del locker verificherà che il codice identificativo univoco, inserito dal corriere, corrisponda ad un Utente attivo e correttamente iscritto al servizio, in caso positivo permetterà al corriere di effettuare il deposito, in caso contrario negherà tale possibilità al corriere con apposito messaggio audio/video.
    • In caso positivo della verifica di cui al precedente 5.3, il corriere verrà guidato tramite messaggi audio/video dall’interfaccia del locker, nelle semplici operazioni necessarie per effettuare il deposito: scelta della dimensione del cassetto, apertura automatica di un cassetto libero di quella dimensione, eventuale cambio di dimensione, deposito del pacco/bene, chiusura del cassetto e conclusione della procedura.
    • Sendeex non risponde dell’operato dei corrieri/vettori in relazione alla possibilità che essi non completino la consegna/deposito presso il locker, non comprendano correttamente i dati di cui al precedente 5.1, oppure che non chiudano il cassetto al termine della procedura permettendo a terzi di asportarne il contenuto, ovvero che compiano qualunque altra azione che possa arrecare danno o nocumento alla spedizione destinata all’Utente.

6.     MODALITA’ DI UTILIZZO per le CONSEGNE effettuate da mittenti privati

  •  
    • L’Utente, per usufruire del servizio di recapito di pacchi/prodotti presso il locker Sesamobox scelto, consegnati direttamente da mittenti privati, senza servizio di corrieri o altri trasportatori, ha la facoltà di comunicare al soggetto privato da lui individuato, il proprio CODICE IDENTIFICATIVO UNIVOCO e l’INDIRIZZO DEL LOCKER scelto, secondo le modalità a sua discrezione più idonee.
    • Al momento della consegna presso l’indirizzo del locker, il mittente inserirà il codice identificativo univoco dell’Utente tramite il monitor interattivo/tastiera del locker, ovvero tramite le funzionalità dell’App Sesamobox.
    • Durante la fase di consegna, il sistema del locker verificherà che il codice identificativo univoco, inserito dal corriere, corrisponda ad un Utente attivo e correttamente iscritto al servizio, in caso positivo permetterà al privato di effettuare il deposito, in caso contrario negherà tale possibilità con apposito messaggio audio/video.
    • In caso positivo della verifica di cui al precedente 6.3, il privato verrà guidato tramite messaggi audio/video dall’interfaccia del locker, nelle semplici operazioni necessarie per effettuare il deposito: scelta della dimensione del cassetto, apertura automatica di un cassetto libero di quella dimensione, eventuale cambio di dimensione, deposito del pacco/bene, chiusura del cassetto e conclusione della procedura.
    • Sendeex non risponde dell’operato dei privati in relazione alla possibilità che essi non completino la consegna/deposito presso il locker, non comprendano correttamente i dati di cui al precedente 6.1, oppure che non chiudano il cassetto al termine della procedura permettendo a terzi di asportarne il contenuto, ovvero che compiano qualunque altra azione che possa arrecare danno o nocumento alla spedizione destinata all’Utente.

7.     MODALITA’ DI UTILIZZO DEL SERVIZIO per il RITIRO da parte dell’Utente

  •  
    • Al termine della procedura di deposito di cui ai precedenti art. 5 e 6, la piattaforma Sesamobox comunicherà all’Utente l’avvenuta consegna, e gli invierà il CODICE DI RITIRO, anche sottoforma di QRCode grafico. A differenza del codice identificativo univoco, il codice di ritiro deve essere trattato dall’Utente come un codice SEGRETO; può essere utilizzato una sola volta e corrisponde esattamente alla consegna per la quale è stato generato.
    • È obbligo dell’Utente mantenere tale codice riservato e di esclusivo uso personale. L’Utente può decidere di trasmetterlo a terzi sotto la propria responsabilità, ben sapendo che con esso chiunque potrà ritirare il pacco/merce al posto suo.
    • La comunicazione del codice di ritiro sarà effettuata dalla piattaforma SesamoBox attraverso almeno uno dei seguenti mezzi: notifica in app, e-mail all’indirizzo dell’Utente, notifica tramite eventuali canali social/chat scelti dall’Utente fra quelli pro-tempore previsti dalla piattaforma.
    • Con la sottoscrizione del presente contratto, l’Utente manleva espressamente Sendeex da qualunque utilizzo venga fatto dei codici di ritiro a lui comunicati. Sendeex non risponde di eventuali utilizzi impropri di tale codice, restandone l’utilizzo a totale carico e responsabilità dell’Utente, A titolo esemplificativo e non esaustivo, Sendeex non risponde di eventuali utilizzi di tali codici da parte di terzi a seguito di trasmissione volontaria o involontaria del codice da parte dell’Utente, ovvero per copia, furto, o qualunque altro atto che ne possa configurare un utilizzo non personale.
    • A secondo del profilo di servizio scelto ed applicando il relativo piano tariffario, l’Utente potrà ritirare il pacco/bene entro un numero massimo di giorni.
    • Per ritirare il pacco/bene, l’Utente si recherà al locker entro il termine di cui al precedente 6.5 e nelle fasce orarie di disponibilità del servizio, mostrerà il codice di ritiro in formato QRCode al lettore del locker, ovvero lo digiterà sullo schermo/tastiera del medesimo, ovvero utilizzerà le apposite funzioni messe a disposizione tramite l’App. La piattaforma Sesamobox aprirà automaticamente il cassetto corrispondente e l’Utente potrà ritirare il suo pacco/bene.
    • L’Utente ha l’obbligo di chiudere il cassetto al termine del ritiro.
    • Superato il limite di giorni indicato al precedente 7.5 senza che l’Utente abbia provveduto al ritiro del pacco/bene, Sendeex sposterà il medesimo presso un proprio magazzino centrale, presso il quale il bene sarà ancora ritirabile a cura e spese dell’Utente. Sendeex si impegna ad inviare promemoria all’Utente al fine di minimizzare questa evenienza. L’Utente potrà richiedere a Sendeex il ritiro dal magazzino tramite i canali di comunicazione pro-tempore vigenti e dietro il pagamento di un corrispettivo a copertura del costo correlato. Tale corrispettivo è indicato nel piano tariffaria scelto dall’Utente. Dopo tre mesi di permanenza del pacco/bene presso il magazzino centrale, il medesimo si intende abbandonato. Sendeex si riserva la facoltà di trattarlo secondo ogni uso consentito dalla legge.
    • In caso di indisponibilità del servizio di ritiro per problematiche tecniche (quali ad esempio: mancanza di energia elettrica, malfunzionamento del locker, indisponibilità della rete di telecomunicazione, ecc) l’Utente potrà richiedere in qualunque momento un intervento straordinario di Sendeex per lo svincolo del proprio pacco/bene contattando l’assistenza clienti secondo i canali pro-tempore vigenti. Tale richiesta avrà valore di mandato a Sendeex ad agire per conto dell’utente nella movimentazione del suo pacco/bene. In tal caso Sendeex si impegnerà a rendere disponibile il pacco/bene all’Utente nel più breve tempo possibile in relazione alle circostanze dell’evento occorso e secondo modalità concordate. Con l’accettazione del presente contratto, l’Utente accetta che tali interventi straordinari vengano erogati da Sendeex in logica “best-effort” senza obblighi di risoluzione dell’intervento in tempi certi, predefiniti o predeterminabili.

8      LIMITI DI RESPONSABILITÀ DI SENDEEX NELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO

  • Sendeex si occupa esclusivamente dello svolgimento delle prestazioni indicate all’art. 2.
    Sendeex non ha alcun rapporto né collegamento con i mittenti del prodotto acquistato o richiesto dall’Utente da venditori o mittenti privati di propria iniziativa e a propria cura e spese, sicché Sendeex non potrà avere alcuna responsabilità legata all’operato del venditore o mittente, come ad esempio l’essere il prodotto difettoso, differente da quanto richiesto dall’Utente, inidoneo al trasporto, illecito, illegale o comunque pericoloso, né avrà alcuna responsabilità rispetto a ritardi nell’invio all’Utente da parte del venditore/mittente.
  • Parimenti Sendeex non ha alcun rapporto né collegamento con il corriere che effettua il trasporto del prodotto: il corriere è individuato e scelto dall’Utente o dal mittente, secondo loro propria iniziativa ed a proprie spese e con obbligo di previo integrale pagamento del costo del trasporto essendo tassativamente esclusa l’applicabilità del servizio a spedizioni in contrassegno, sicché Sendeex non potrà in alcun modo essere tenuto a rispondere di alcun inadempimento o responsabilità del corriere quali, a titolo esemplificativo, ritardi, danneggiamenti del prodotto, errata o mancata consegna del prodotto o consegna in luogo o in giorno o in orario errati, consegna di prodotto diverso da quello ordinato o comunque con caratteristiche diverse.
  • Sendeex, inoltre, non potrà essere chiamata in alcun modo a rispondere di violazioni di qualsivoglia norma sul trasporto di merci, quali smarrimento, danneggiamento, furto o deterioramento del medesimo, ingiustificati ritardi o rifiuti nella consegna del prodotto, non facendo parte queste azioni del servizio reso.
  • Sendeex non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile della non veridicità di quanto dichiarato dagli Utenti e dagli esercizi commerciali.
  • È quindi categoricamente esclusa la possibilità per l’Utente di poter avanzare nei confronti di Sendeex qualsivoglia richiesta risarcitoria e/o di rimborso di qualsivoglia natura in relazione all’operato dei venditori dei prodotti, dei mittenti, dei corrieri o dei vettori.
  • Sendeex non garantisce l’accesso continuo ed ininterrotto al proprio servizio SesamoBox, al sito internet www.sesamobox.com, all’App, e ad ogni altra parte della propria piattaforma tecnologica, la cui disponibilità può essere condizionata da fattori tecnici o organizzativi al di fuori del proprio controllo. Conseguentemente Sendeex non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile di qualsivoglia danno o pregiudizio eventualmente patito dall’Utente in conseguenza dell’impossibilità di accedere al servizio.
  • In caso di particolari picchi di consegne, i cassetti del locker scelto dall’Utente potrebbero essere tutti momentaneamente occupati rendendo temporaneamente impossibile la consegna di un pacco o di un bene a lui destinato. Sendeex attua politiche di gestione dei locker per minimizzare tale eventualità, ma non può garantire che questo non accada, essendo tale eventualità fuori dalla propria possibilità di controllo. E’ quindi categoricamente esclusa la possibilità per l’Utente di poter avanzare nei confronti di Sendeex qualsivoglia richiesta risarcitoria e/o di rimborso di qualsivoglia natura in relazione alla temporanea non disponibilità di spazio nel locker scelto.
  • Sendeex non può garantire l’identità degli Utenti registrati, per cui declina esplicitamente qualsiasi
    responsabilità per l’uso dell’identità di un Utente registrato da parte di terzi. Gli Utenti
    s’impegnano a portare immediatamente a conoscenza di Sendeex dello smarrimento, della rimozione
    e/o della divulgazione del proprio username e della password.

9.     PREZZI

  • Tutti i prezzi per i servizi esposti e indicati sul sito www.sesamobox.com sono espressi in euro. I prezzi sono comprensivi di IVA.
    • Il costo del Servizio è comunicato sul sito e varia a seconda dei bisogni dell’Utente e del piano tariffario selezionato dal Cliente.

10.    AGGIORNAMENTO E MODIFICA DELLA PIATTAFORMA

Sendeex si riserva la facoltà di effettuare, in qualsiasi momento e senza necessità di preavviso,
aggiornamenti, modifiche o rimozione di informazioni contenute nella Piattaforma, nella configurazione e nella presentazione di questa e delle condizioni di accesso, declinando esplicitamente qualsiasi responsabilità. Sendeex non garantisce l’assenza di interruzioni o errori nell’accesso alla Piattaforma o ai suoi contenuti, né che questa si trovi sempre aggiornata. Ciononostante, sempre che non ci siano cause che lo rendano impossibile o di difficile soluzione, e non appena abbia notizia di errori, mancanza di connessione o mancanza di aggiornamento dei contenuti, Sendeex effettuerà tutti gli interventi necessari alla risoluzione di errori, al ripristino della comunicazione e all’aggiornamento dei contenuti.

11.      OBBLIGHI DELL’UTENTE

L’Utente ha l’obbligo di: fornire informazioni corrette e veritiere in sede di iscrizione al servizio, mantenere aggiornati i propri dati, non divulgare i dati relativi al proprio account e a non renderli accessibili a
terzi, mantenere lo username e la password come informazioni strettamente confidenziali, mantenere la segretezza dei codici di ritiro.

Sendeex si riserva la facoltà di sospendere l’accesso e l’uso del servizio, ovvero di risolvere il presente contratto, nel caso in cui l’Utente non ottemperi agli obblighi di cui al presente contratto.

12.     Forza Maggiore

  1.  
  2.  
    1. Costituiscono eventi di Forza Maggiore tutti quegli eventi e circostanze che (i) non potevano né dovevano essere previsti né evitati dalla parte che ne è stata colpita, e (ii) hanno avuto l’effetto di rendere impossibile o illecita per tale parte l’esecuzione delle proprie obbligazioni, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, eventi bellici, rivoluzioni, sommosse, eventi atmosferici avversi, incendi, alluvioni, allagamenti, scioperi e/o serrate, provvedimenti dell’autorità governativa, amministrativa o giudiziaria, che impediscano e/o ritardino, in tutto o in parte, l’esecuzione dei Servizi, nonché incidenti, furti e/o rapine subite da Sendeex .
    1. Al verificarsi di un evento di Forza Maggiore Sendeex non sarà considerata contrattualmente inadempiente nella misura in cui l’adempimento della prestazione sia impedita o ritardata dallo stesso.
    1. Qualora un evento di Forza Maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso ai sensi della presente Clausola, l’Utente non avrà diritto ad alcun indennizzo e/o risarcimento a qualsiasi titolo.

13.  DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE

SesamoBox è un marchio registrato da Sendeex srl.

È fatto divieto assoluto di copiare, rivendere o modificare ogni materiale o software contenuto nel Sito, nell’App, o nelle altre componenti della piattaforma di servizio, senza una specifica autorizzazione preventiva da parte di Sendeex. Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi al marchio, ai loghi, ai nomi di dominio, al design, ai testi, alla grafica, alle immagini, alle illustrazioni e ad altro materiale, nonché la selezione e combinazione di tali elementi visualizzati sono di proprietà esclusiva di Sendeex o dei suoi licenzianti e danti causa. Il presente accordo non conferisce all’Utente alcun diritto su tali contenuti.

La violazione del presente articolo comporterà la risoluzione del presente contratto, fatta salva comunque la possibilità per Sendeex di agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e l’eventuale risarcimento del danno.

14.     Modifiche apportate ai presenti termini e condizioni

Sendeex si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti termini e condizioni in qualunque momento, dandone avviso all’Utente mediante la sua pubblicazione all’interno del Sito, o dell’App. L’Utente che continui ad utilizzare il servizio Sesamobox, successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi termini. In ogni caso le variazioni non potranno modificare l’importo degli abbonamenti in corso.

15.     Cessione e recesso del contratto

15.1   È fatto divieto all’Utente di cedere o trasferire, in qualunque forma, il presente rapporto contrattuale
senza il preventivo consenso scritto di Sendeex. I Servizi acquistati non sono parimenti cedibili
neppure singolarmente.

15.2  Sendeex si riserva il diritto di trasferire, cedere, disporre per novazione o subappaltare tutti o alcuni dei diritti o obblighi derivanti dai presenti termini e condizioni, purché i diritti dell’Utente non siano pregiudicati.

15.3  Sendeex potrà recedere in qualsiasi momento dal presente accordo a mezzo di comunicazione scritta all’Utente agli indirizzi da lui comunicati in sede di iscrizione.

15.4 l’Utente potrà recedere in qualsiasi momento dal presente accoro a mezzo di comunicazione scritta agli indirizzi del successivo art.16, ovvero tramite le apposite funzioni in App, con un preavviso di 14 giorni dallo scadere del periodo di validità del proprio ultimo abbonamento pagato.

16.     COMUNICAZIONI

Per ogni comunicazione inerente il presente contratto, l’Utente può contattare Sendeex all’indirizzo di posta elettronica info@sesamobox.com, ovvero agli altri eventuali ulteriori canali di comunicazione pubblicati sul sito www.sesamobox.com, ovvero disponibili in App.

Fatte salve le ipotesi di competenza territoriale esclusiva ed inderogabile previste dalla legge, competente in via esclusiva in relazione ad ogni controversia dovesse insorgere tra le parti circa l’interpretazione o esecuzione del presente contratto sarà il Foro di Roma.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Codice Civile, l’Utente, con l’iscrizione del proprio account, dichiara di approvare espressamente i seguenti articoli e relativi commi: 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 12, 13,14, 15.